Manutenzione caldaie.

Un percorso di formazione per diventare una figura professionale molto specializzata e per questo molto richiesta in ambito civile e industriale: il percorso permette di acquisire svariate conoscenze sia pratiche che teoriche nel campo idraulico, meccanico e termotecnico, oltre a spiccate doti di diagnostica e problem solving, buona manualità e praticità.
Si tratta di una formazione ad hoc per essere pronti ad essere tra le più ricercate figure nel mondo del lavoro, con sicura soddisfazione in più ambiti.
Si tratta di una formazione ad hoc per essere pronti ad essere tra le più ricercate figure nel mondo del lavoro, con sicura soddisfazione in più ambiti.
Cosa vuol dire essere un manutentore caldaista?
Si tratta di una figura professionale molto specializzata e per questo molto richiesta in ambito civile e industriale: si avvale di svariate conoscenza pratiche e teoriche nel campo idraulico, meccanico e termotecnico; è una figura con spiccate doti di diagnostica e problem solving, buona manualità e praticità.
Quali responsabilità ha?
Manutenzione preventiva/ordinaria e assistenza tecnica su caldaie, pompe di calore, impianti di riscaldamento industriali
Che tipo di carriera può fare?
Le opportunità possono essere svariate e dipendendono dalla competenza, dall’aggiornamento, dalla specializzazione in tecnologie emergenti, come quelle sostenibili